San Riccardo Pampuri società cooperativa sociale
Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

BANDO DIGITALE SCU 23-24

Condividi questo post:

BANDO DIGITALE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023-2024

È STATO PUBBLICATO IL NUOVO BANDO DIGITALE 2023-2024 DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. SONO STATI APPROVATI PROGETTI PER 4.629 OPERATORI VOLONTARI. CERCA IL PROGETTO IDEALE PER TE E SOTTOSCRIVI LA TUA DOMANDA.

È pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia, già finanziati con Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale del giorno 4 luglio 2023, n. 595.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 28 settembre 2023.

I progetti hanno una durata di 12 mesi. L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023.

Alcuni progetti prevedono una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità e/o un periodo di tutoraggio da uno a tre mesi.

Servizio Civile Universale: che cos’è?

Il Servizio Civile Universale è un’esperienza di impegno sociale e cittadinanza attiva con un’elevata valenza formativa che i giovani tra i 18 e i 28 anni possono vivere in enti e/o istituzioni pubbliche. Nato inizialmente come obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio, diventa Servizio Civile Nazionale con la legge 64/2001.

È un’esperienza di impegno sociale perché il giovane volontario dedica un anno allo svolgimento di servizi e attività di interesse pubblico come forma di difesa non violenta della Patria.

Servizio Civile Universale: a chi è rivolto?

Possono partecipare i/le giovani con i seguenti requisiti:

• Età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti alla data di presentazione della domanda;

• Cittadinanza italiana oppure cittadinanza in uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea oppure cittadinanza in un Paese extra Unione Europea, purché “regolarmente soggiornante” in Italia.

• Non aver riportato condanna, anche non definitiva.

NOVITÀ IMPORTANTE: In alcuni progetti, sono previste riserve di posti per giovani con minori opportunità (disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale).

Retribuzione Mensile

Ai volontari risultati idonei e avviati ai progetti verrà riconosciuto un rimborso mensile di 507,30 euro. I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi. Scegli il progetto che più ti si addice e sottoscrivi la tua domanda. Coraggio!

https://domandaonline.serviziocivile.it

BANDO

SCARICA IL BANDO

SINTESI PROGETTO MEZZOGIORNO DIGITALE PERE INNOVARE

SINTESI PROGETTO MEZZOGIORNO DIGITALE PERE INTEGRARE

CONVOCAZIONI

SCARICA IL CALENDARIO

Si ricorda che la pubblicazione del calendario sul sito ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge

GRADUATORIE

Volontari dedicati

I nostri 200 volontari ci permettono di aiutare ancora di più la comunità.

GRADUATORIA PROGETTO MEZZOGIORNO DIGITALE PERE INNOVARE

GRADUATORIA PROGETTO MEZZOGIORNO DIGITALE PERE INTEGRARE

La data di avvio progetti
14 Dicembre 2023

Potrebbe piacerti

BANDO DI SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 2025-2026
10Set

BANDO DI SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 2025-2026

Selezione di 1.057 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale – Programmi di intervento di Servizio Civile Agricolo Scadenza: 15 ottobre 2025 – ore 14:00 Con decreto del 04 settembre 2025 è stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Agricolo per la selezione di 1.057 giovani tra i 18 e i 28 […]

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025/2026
19Giu

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025/2026

Le graduatorie hanno la denominazione di “provvisorie” in quanto soggette, comunque, a verifica dei requisiti di accesso da parte del dipartimento politiche giovanili e servizio civile Programma: AVANZARE INSIEME: VOLONTARI PER LA TRASFORMAZIONE Progetti: Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO Progetti: Programma: TERRA DEL SUD Progetti: Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO Progetti:

Assistenza domiciliare per anziani e disabili: attivo il servizio gratuito grazie ai fondi regionali
03Giu

Assistenza domiciliare per anziani e disabili: attivo il servizio gratuito grazie ai fondi regionali

La Cooperativa Sociale San Riccardo Pampuri è lieta di annunciare l’attivazione di un servizio di assistenza domiciliare rivolto ad anziani e persone con disabilità, grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Puglia e dagli Ambiti Territoriali di appartenenza. Questo importante servizio rappresenta un supporto concreto per le famiglie che necessitano di un aiuto qualificato […]