La cooperativa lavora sempre nell’ottica del raggiungimento dell’efficacia organizzativa, e per questo si impegna – con tutti i propri mezzi a disposizione – ad agevolare il collegamento e la collaborazione con gli attori del sociale presenti sul territorio. Teniamo particolarmente a sottolineare che, nella nostra politica aziendale, il lavoro di rete si mette in atto nel rispetto e nella valorizzazione della diversità di ciascuno. Tale processo, tuttavia, non è solo finalizzato alla costruzione di una rete di protezione sociale – cioè, un aumento della possibilità di risposta ai bisogni – ma soprattutto verso la costruzione di una rete di promozione sociale – intesa nel senso di creare ed offrire reali opportunità di esercizio dei diritti e miglioramento della qualità della vita in un’ottica di sussidiarietà.
Lo sviluppo di un’azione sinergica tra le componenti che già collaborano con noi e che aderiranno alle attività previste, rappresenta, quindi, un elemento strategico della proposta presentata.
L’ente gestisce un “Centro di Ascolto per le famiglie” – primo accreditato nella Provincia di Foggia ed unico nella città Foggia -, sviluppatosi nel tempo grazie al sostegno della Regione Puglia ed alla collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Foggia. Attualmente al “Centro” si rivolgono quelle famiglie che vivono momenti di criticità e difficoltà.
Obiettivo unico il cercare di promuovere, le attività sociali e socioassistenziali, capaci di favorire lo sviluppo della comunità.
Sede Legale: Via Mandara, 34/B - 71122 FOGGIA
P.Iva: 02280200714