San Riccardo Pampuri società cooperativa sociale
Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

I nostri Servizi

Perché scegliere noi

AREE DI INTERVENTO

I servizi erogati sono i seguenti: assistenza domiciliare, anche integrata, per anziani e disabili; inserimento lavorativo di persone svantaggiate; gestione di centri diurni per disabili; attività a favore di minori a rischio di disagio o in situazione di fragilità sociale estrema; recupero di tossicodipendenti ed etilisti attraverso percorsi terapeutici differenziati e personalizzati; promozione di attività di sensibilizzazione e formazione per la genitorialità e l’affido familiare.

ASSISTENZA ANZIANI: obiettivo principale che la cooperativa persegue nella gestione dei servizi agli anziani e disabili è la tutela e la promozione della salute degli utenti; tale obiettivo presuppone una modalità di approccio alla struttura ed una modalità di gestione del servizio che considera quale elemento di qualità primario la risposta piena ai bisogni dell’anziano. L’assistenza tecnica coincide dunque, particolarmente in ambito geriatrico, con l’assistenza umana. Consci del fatto che la vita, qualitativamente e quantitativamente intesa, dipende anche in gran parte dalle condizioni psicologiche, sociali e ambientali di cui partecipa, una particolare attenzione è data dunque alla considerazione di tali fattori, sia per la storia pregressa dell’anziano e sia per le prospettive presenti e future che vengono offerte. L’intervento che offre la nostra società tiene conto delle diverse variabili coinvolte: utente, familiari, operatore, servizi sociali comunali, ecc. e utilizza strumenti di approccio adeguati a favorire interventi personalizzati.

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è un servizio pubblico che offre assistenza sociosanitaria a domicilio a persone con disabilità, anziani non autosufficienti o persone con altre esigenze di assistenza, consentendo loro di rimanere nel proprio ambiente abitativo. Il SAD fornisce supporto per attività quotidiane, igiene personale, cura della casa, preparazione dei pasti, accompagnamento a visite mediche e altre attività necessarie per garantire il benessere e l’autonomia dell’utente. 

In sintesi, il SAD:

  • Offre assistenza a domicilio:

Il servizio si svolge presso l’abitazione dell’utente.

  • È rivolto a persone con esigenze di assistenza:

Anziani non autosufficienti, persone con disabilità, o persone con altre necessità di supporto.

  • Forza sostegno per le attività quotidiane:

Aiuta l’utente nell’igiene personale, nella gestione della casa, nella preparazione dei pasti e in altre attività necessarie.

  • Favorisce l’autonomia:

Sostiene l’utente nel mantenere la propria autonomia e nel rimanere nel proprio ambiente abitativo.

L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un servizio gratuito di cure mediche, infermieristiche, riabilitative e socioassistenziali fornito a domicilio, destinato a persone che hanno bisogno di un supporto per mantenere un buon stato di salute e qualità di vita, spesso senza limitazioni di età o reddito. 

L’ADI si concentra su:

  • Assistenza socioassistenziale:

Operatori sociosanitari (OSS) e altri professionisti offrono supporto per l’igiene, la cura della persona, l’assistenza ai pasti e la gestione della vita quotidiana. 

ASSISTENZA DISABILI: la cooperativa fornisce tutto ciò che serve a migliorare la qualità della vita di una persona disabile, aiutandola nelle attività quotidiane, nella cura della salute, nello studio, nel lavoro e nella socializzazione.

La cooperativa San Riccardo Pampuri si impegna a garantire diritti, inclusione e qualità di vita migliore a chi ha bisogni speciali, offrendo assistenza, riabilitazione, supporto sociale e opportunità di integrazione nel mondo del lavoro e nella società in generale.

Il Centro socioriabilitativo diurno è una struttura sociosanitaria a carattere diurno destinata a cittadini diversamente abili in cui gli utenti vengono accolti da operatori esperti.

La Cooperativa gestisce:

  • Centro Diurno socioeducativo e riabilitativo per disabili “Giorgio Casoli” sito nel Comune di Troia.

L’esperienza della San Riccardo Pampuri nella gestione del Centro Diurno “Giorgio Casoli” di Troia è davvero rilevante e può contare su professionalità e gestione di alto livello.

ASSISTENZA FAMILIARE: l’assistenza familiare è un servizio dedicato a supportare le famiglie, fornito da operatori specializzati che aiutano tutti i componenti della famiglia in particolari momenti di difficoltà. L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita delle persone e delle famiglie, favorendo l’autonomia e il benessere all’interno del contesto familiare.

La Cooperativa gestisce:

  • Servizio di “Centro Servizi per le famiglie”, ai sensi dell’art. 93 del R.R. N. 4/2007 – Ambito Territoriale Foggia dal 1° marzo 2021 a tutt’oggi;
  • Centro Servizi per le famiglie sito in San Severo (FG).

 

L’ente gestisce un “Centro di Ascolto per le famiglie” – primo accreditato nella Provincia di Foggia ed unico nella città Foggia -, sviluppatosi nel tempo grazie al sostegno della Regione Puglia ed alla collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Foggia. Attualmente al “Centro” si rivolgono quelle famiglie che vivono momenti di criticità e difficoltà con i propri figli e che desiderano fare un’esperienza di condivisione delle proprie problematiche e del proprio vissuto con altri genitori.

ASSISTENZA MINORI: per quanto riguarda i minori, la San Riccardo Pampuri si impegna a garantire il loro benessere e la tutela dei loro diritti. Include attività come l’assistenza sociale, l’educazione, la tutela legale, i servizi di supporto psicologico e le strutture come asili e centri di aggregazione. L’obiettivo principale è creare un ambiente sicuro, stimolante e inclusivo, dove i minori possano crescere, imparare e sviluppare le proprie capacità in modo sereno. È un settore fondamentale perché si occupa di proteggere le future generazioni e di favorire il loro pieno sviluppo in un contesto di rispetto e cura.

La Cooperativa gestisce:

  • Comunità Alloggio per minori fragili e vulnerabili “Don Tonino Bello”, sita in San Nicandro Garganico (FG).
  • Asilo “Girotondo” sito in Deliceto (FG).

ASSISTENZA FORMATIVA: La Cooperativa fornisce anche assistenza formativa tramite corsi accreditati. Un corso di formazione è un percorso di apprendimento strutturato che può essere organizzato da enti di formazione accreditati. L’obiettivo principale è quello di migliorare le competenze dei partecipanti, preparandoli meglio per il mondo del lavoro, per una nuova professione o semplicemente per arricchire le proprie conoscenze.

Attualmente, essendo la cooperativa iscritta nell’”Elenco regionale degli Organismi accreditati”, è un organismo preposto alla realizzazione di corsi di formazione.