San Riccardo Pampuri società cooperativa sociale
Edit Content
Click on the Edit Content button to edit/add the content.

SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 2025-2026

Condividi questo post:

Convocazioni ai colloqui di selezione

A cosa serve il colloquio

Il colloquio di selezione ha l’obiettivo di valutare l’idoneità del candidato a svolgere il progetto di servizio civile scelto.
Durante l’incontro saranno prese in considerazione non solo le esperienze pregresse, ma anche la motivazione personale e la conoscenza del progetto: le attività previste, gli obiettivi e i soggetti coinvolti.


Come prepararsi

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un monte ore annuo di 1.145 ore distribuite su 5 giorni lavorativi a settimana.
Le attività variano in base al progetto e alla sede di attuazione e comprendono anche:

  • ore di formazione generale e specifica obbligatoria,
  • un periodo di tutoraggio.

Contenuti e criteri di valutazione del colloquio

  • Conoscenza dell’Ente.
  • Conoscenza del Progetto.
  • Conoscenza della storia e della normativa del Servizio Civile: principi ispiratori, finalità e valori del Servizio Civile Universale.
  • Riferimenti normativi principali:
    • Legge 6 marzo 2001, n. 64 – “Istituzione del Servizio Civile Nazionale”;
    • D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40 – “Disciplina del Servizio Civile Universale”.
  • Formazione prevista: conoscenza delle principali aree formative.

Adempimenti

Tutti i candidati convocati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale.

I candidati che hanno presentato domanda per i posti riservati GMO (Giovani Minori Opportunità) dovranno inoltre portare con sé l’attestazione ISEE in corso di validità.


Si ricorda che la pubblicazione del calendario su questa pagina ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge.


Informazioni per i volontari

Di seguito sono riportate tutte le informazioni relative ai giorni, orari e sedi di svolgimento dei colloqui di selezione.

Calendario colloqui – 27 ottobre 2025

ProgettoCod. SedeViaComuneOrario
Natura e saperi205022Viale Michelangelo, 332Luceraore 9:00
Gli attori dello sviluppo locale205022Viale Michelangelo, 332Luceraore 11:00
Biodiversità in campo227356Via Larizza, 19Fasanoore 12:30
Promozione agricola – Gli attori dello sviluppo – Campi didattici205006Via Principe Umberto, 70Volturinoore 14:00
Promozione agricola205007P.zza Nassiriya, 1San Nicandro Garganicoore 15:30

Potrebbe piacerti

SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 2025-2026
15Ott

SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 2025-2026

Convocazioni ai colloqui di selezione A cosa serve il colloquio Il colloquio di selezione ha l’obiettivo di valutare l’idoneità del candidato a svolgere il progetto di servizio civile scelto.Durante l’incontro saranno prese in considerazione non solo le esperienze pregresse, ma anche la motivazione personale e la conoscenza del progetto: le attività previste, gli obiettivi e […]

BANDO DI SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 2025-2026
10Set

BANDO DI SERVIZIO CIVILE AGRICOLO 2025-2026

Selezione di 1.057 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale – Programmi di intervento di Servizio Civile Agricolo Scadenza: 15 ottobre 2025 – ore 14:00 Con decreto del 04 settembre 2025 è stato pubblicato il Bando di Servizio Civile Agricolo per la selezione di 1.057 giovani tra i 18 e i 28 […]

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025/2026
19Giu

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025/2026

Le graduatorie hanno la denominazione di “provvisorie” in quanto soggette, comunque, a verifica dei requisiti di accesso da parte del dipartimento politiche giovanili e servizio civile Programma: AVANZARE INSIEME: VOLONTARI PER LA TRASFORMAZIONE Progetti: Programma: RESPIRO SOLIDALE: ENERGIA PER IL CAMBIAMENTO Progetti: Programma: TERRA DEL SUD Progetti: Programma: SOGNO SOLIDALE: COSTRUIRE UN MONDO GIUSTO Progetti: